Month

Maggio 2023

Showing: 1 - 10 of 33 Articles
Porta Manin

Porta Manin

La Porta Manin è una delle principali porte d’accesso alla città di Udine, situata sulla parte occidentale delle mura del centro storico. Essa prende il nome dal celebre patriota italiano Daniele Manin, che combatté per l’indipendenza del Veneto durante il periodo del Risorgimento. La porta fu costruita nel 1596 su progetto dell’architetto Domenico Rossi, durante …

Giardini del Torso

Giardini del Torso

I giardini del Torso a Udine sono una vera e propria oasi verde nel cuore della città. Si tratta di un parco pubblico che si estende su una superficie di circa 30 ettari e che offre una vasta gamma di attrazioni e attività per tutti i visitatori. Il parco prende il nome dal fiume Torre, …

Stazione dei Treni di Udine

Stazione dei Treni di Udine

La stazione dei treni di Udine è una delle principali stazioni ferroviarie del Friuli-Venezia Giulia, situata nel centro della città di Udine. Questa stazione è servita da treni regionali, regionali veloci e treni a lunga percorrenza, collegando Udine con le principali città italiane e europee. La stazione di Udine è stata inaugurata nel 1860, ed …

Chiesa di Santa Chiara

Chiesa di Santa Chiara

La chiesa di Santa Chiara a Udine è una delle principali attrazioni turistiche della città. Situata in pieno centro, vicino al Castello di Udine, è una delle chiese più importanti della città, grazie alla sua architettura e alla sua storia. La costruzione della chiesa risale al XV secolo, quando una comunità di clarisse giunse in …

Chiesa di San Gottardo

Chiesa di San Gottardo

La chiesa di San Gottardo a Udine è un importante edificio religioso che si trova nella parte storica della città, in piazza XX Settembre. La sua costruzione risale al XIV secolo, quando venne edificata per ospitare il culto della Madonna e dei santi Gottardo e Paolo. In seguito, nel XVII secolo, la chiesa venne ristrutturata …

Chiesa di Sant'Antonio Abate

Chiesa di Sant’Antonio Abate

La Chiesa di Sant’Antonio Abate a Udine è uno dei luoghi di culto più importanti della città friulana. Situata in piazza XX Settembre, in pieno centro storico, la chiesa è stata costruita nel XV secolo e ha subito diversi interventi di restauro e modifica nel corso dei secoli. La facciata della chiesa è piuttosto semplice …

Chiesa di San Pietro Martire

Chiesa di San Pietro Martire

La chiesa di San Pietro Martire a Udine è uno dei monumenti più importanti della città, sia dal punto di vista storico che artistico. La sua costruzione risale al XIII secolo, ma nel corso dei secoli ha subito numerose modifiche e ampliamenti, fino a raggiungere l’aspetto attuale. La chiesa si trova in piazza Matteotti, nel …

Via Mercatovecchio

Via Mercatovecchio

Via Mercatovecchio è una delle strade più antiche e affascinanti di Udine, situata nel centro storico della città. Questa via rappresenta uno dei luoghi più importanti dal punto di vista storico, culturale e commerciale della città. La strada si estende per circa 270 metri ed è composta da antichi palazzi, botteghe artigiane e ristoranti, che …

Chiesa di San Cristoforo

Chiesa di San Cristoforo

La chiesa di San Cristoforo è uno dei più importanti luoghi di culto della città di Udine. Situata nel centro storico della città, la chiesa risale al XV secolo ed è stata costruita in stile gotico-veneziano. La facciata della chiesa è molto semplice e presenta un portale ad arco a tutto sesto. La parte superiore …

Torre dell'Orologio

Torre dell’Orologio

La Torre dell’Orologio è uno dei simboli più rappresentativi della città di Udine, situata nella Piazza Libertà, al centro del centro storico. Il monumento si affaccia sulla piazza principale della città e la sua imponente presenza è in grado di attirare l’attenzione di chiunque vi passi davanti. La torre dell’Orologio, costruita nel XV secolo dall’architetto …