L’aeroporto di Udine è situato nella regione del Friuli-Venezia Giulia, a circa 4 km a est della città di Udine. È un aeroporto di tipo regionale, che gestisce principalmente voli turistici e charter.
Attualmente l’aeroporto di Udine è gestito dalla società Friuli Venezia Giulia Airport, che ha avviato un importante piano di sviluppo per ampliare l’offerta di voli e migliorare i servizi offerti ai passeggeri.
Dispone di una sola pista di atterraggio, lunga 1970 metri e larga 45 metri, che può accogliere aerei di piccole e medie dimensioni. La capacità massima dell’aeroporto è di circa 200.000 passeggeri all’anno.
Attualmente sono disponibili voli per alcune delle principali destinazioni turistiche del Mediterraneo, tra cui Grecia, Spagna e Turchia. E’ inoltre un importante punto di partenza per i voli charter verso le Alpi e le Dolomiti.
Per i passeggeri che transitano dall’aeroporto di Udine sono disponibili diversi servizi, tra cui bar, ristorante, negozi e un’area lounge. Inoltre, l’aeroporto offre anche un servizio di noleggio auto e ha un parcheggio a pagamento con più di 300 posti.

L’aeroporto di Udine ha una posizione strategica che lo rende facilmente accessibile da diverse città del Nord Italia, come Venezia, Trieste, Treviso, Padova e Verona. Inoltre, l’aeroporto è ben collegato alla rete autostradale e ferroviaria, il che lo rende una comoda opzione per i viaggiatori che desiderano raggiungere le località turistiche del Friuli-Venezia Giulia.
Nel complesso, rappresenta una buona opzione per i viaggiatori che vogliono esplorare le bellezze della regione del Friuli-Venezia Giulia e delle località turistiche del Mediterraneo. Grazie all’importante piano di sviluppo in corso, l’aeroporto di Udine potrebbe diventare una destinazione ancora più popolare per i viaggiatori che cercano un’alternativa ai maggiori aeroporti del Nord Italia.
Come arrivare
L’aeroporto di Udine è situato a circa 4 km a est della città di Udine, nella regione del Friuli-Venezia Giulia. Se si desidera raggiungere l’aeroporto di Udine, ci sono diverse opzioni disponibili.
Auto: è facilmente raggiungibile in auto tramite la strada statale SS13. Se si arriva da Udine, seguire le indicazioni per l’aeroporto fino a raggiungere la rotatoria di viale Europa. Qui, prendere la seconda uscita per viale Europa e continuare fino a raggiungere l’aeroporto.
Treno: è raggiungibile in treno tramite la stazione ferroviaria di Udine. Dalla stazione, prendere il bus navetta numero 1, che collega la stazione ferroviaria all’aeroporto. Il tempo di percorrenza è di circa 15-20 minuti.
Bus: può essere raggiunto anche con il servizio di autobus pubblico. Le linee che collegano l’aeroporto con la città di Udine sono la linea 4 e la linea 10. La linea 4 parte dalla stazione ferroviaria di Udine, mentre la linea 10 parte dal centro cittadino. Il tempo di percorrenza è di circa 20-25 minuti.
Taxi: Ci sono diverse compagnie di taxi che offrono il servizio di trasporto dall’aeroporto di Udine alla città di Udine e viceversa. Il tempo di percorrenza è di circa 10-15 minuti.
Noleggio auto: dispone di diversi servizi di noleggio auto, tra cui le principali compagnie di noleggio internazionali. È possibile prenotare un’auto online o direttamente all’aeroporto.
In sintesi, ci sono diverse opzioni per raggiungerlo, tra cui auto, treno, bus, taxi e noleggio auto. La scelta della modalità dipende dalle esigenze individuali di ogni viaggiatore.