Autore

avatar

Elisabetta

Showing: 1 - 10 of 23 Articles
Porta Torriani

Porta Torriani

La Porta Torriani è uno dei monumenti storici più famosi di Udine, una città della regione Friuli-Venezia Giulia, situata a nord-est dell’Italia. Questa porta, situata all’ingresso del centro storico, è un bellissimo esempio di architettura medievale e rappresenta uno dei simboli della città. Questa porta è stata costruita durante il XIV secolo, quando la città …

Porta Villalta

Porta Villalta

La Porta Villalta è una delle porte di accesso alla città di Udine, situata nella parte nord del centro storico. È stata costruita nel 1596 su progetto dell’architetto Andrea Palladio, ed è stata la prima delle quattro porte di accesso alla città commissionate dall’allora governatore di Udine, Antonio Grimani. Questa porta si presenta come un …

Giardini del Torso

Giardini del Torso

I giardini del Torso a Udine sono una vera e propria oasi verde nel cuore della città. Si tratta di un parco pubblico che si estende su una superficie di circa 30 ettari e che offre una vasta gamma di attrazioni e attività per tutti i visitatori. Il parco prende il nome dal fiume Torre, …

Chiesa di San Pietro Martire

Chiesa di San Pietro Martire

La chiesa di San Pietro Martire a Udine è uno dei monumenti più importanti della città, sia dal punto di vista storico che artistico. La sua costruzione risale al XIII secolo, ma nel corso dei secoli ha subito numerose modifiche e ampliamenti, fino a raggiungere l’aspetto attuale. La chiesa si trova in piazza Matteotti, nel …

Piazza XX Settembre

Piazza XX Settembre

Piazza XX Settembre è una delle piazze principali di Udine, la città capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia, nel nord-est dell’Italia. Situata nel centro storico della città, la piazza è stata il cuore pulsante della vita sociale, culturale ed economica di Udine per secoli. La piazza è dominata dalla Torre dell’Orologio, un campanile alto circa 33 …

Piazza Giacomo Matteotti

Piazza Giacomo Matteotti

Piazza Giacomo Matteotti è una delle piazze più importanti e storiche di Udine, situata nel centro della città, a pochi passi dal Duomo e dal Castello. Conosciuta anche come Piazza San Giacomo, la piazza è circondata da importanti edifici storici, tra cui il Palazzo del Capitano, la Chiesa di San Giacomo e il Palazzo delle …

Castello di Udine

Castello di Udine

Il Castello di Udine è uno dei principali monumenti storici della città di Udine, situato nel centro storico della città, a pochi passi dalla famosa Piazza Libertà. Il castello venne costruito nel XII secolo e fu utilizzato per difendere la città dalle incursioni nemiche. Nel corso dei secoli, il castello fu ampliato e modificato più …

Basilica Beata Vergine delle Grazie

Basilica Beata Vergine delle Grazie

La Basilica Beata Vergine delle Grazie a Udine è uno dei luoghi di culto più importanti della città. Situata nel cuore del centro storico, questa chiesa è uno dei simboli della religiosità udinese. Costruita nel XVI secolo, la Basilica Beata Vergine delle Grazie rappresenta un capolavoro dell’arte barocca, con un interno decorato con affreschi, stucchi …