Autore

avatar

Matteo

Showing: 1 - 10 of 26 Articles
Casa di Tina Madotti

Casa di Tina Madotti

La casa di Tina Madotti a Udine è un edificio storico situato nella zona centrale della città. La casa risale al XVIII secolo e ha subito diverse ristrutturazioni nel corso degli anni. Attualmente, la proprietà è stata completamente rinnovata e trasformata in una moderna abitazione. La casa si sviluppa su tre piani ed è caratterizzata …

Oratorio della Purità

Oratorio della Purità

L’oratorio della Purità è una splendida costruzione religiosa situata nel centro storico di Udine. È stato costruito nel XVII secolo in stile barocco ed è uno dei monumenti più importanti della città. L’edificio è stato commissionato dalla Confraternita della Purità, un’associazione religiosa che aveva lo scopo di promuovere la purezza morale tra la popolazione. L’oratorio …

Tempio Ossario

Tempio Ossario

Il tempio Ossario di Udine è un monumento che commemora i caduti della Prima Guerra Mondiale. Si trova sulla collina di San Michele, a sud-est del centro storico della città, ed è uno dei simboli più importanti della città friulana. Il tempio è stato costruito tra il 1923 e il 1938 su progetto dell’architetto udinese …

Giardino Ricasoli

Giardino Ricasoli

Il giardino Ricasoli è uno dei luoghi più belli e suggestivi della città di Udine. Si trova nel centro storico della città, in Piazza XX Settembre, ed è un’area verde di circa 10.000 metri quadrati. Il giardino prende il nome dai Ricasoli, una famiglia di nobili che nel Seicento acquistò la proprietà dell’area dove oggi …

Porta Manin

Porta Manin

La Porta Manin è una delle principali porte d’accesso alla città di Udine, situata sulla parte occidentale delle mura del centro storico. Essa prende il nome dal celebre patriota italiano Daniele Manin, che combatté per l’indipendenza del Veneto durante il periodo del Risorgimento. La porta fu costruita nel 1596 su progetto dell’architetto Domenico Rossi, durante …

Chiesa di Sant'Antonio Abate

Chiesa di Sant’Antonio Abate

La Chiesa di Sant’Antonio Abate a Udine è uno dei luoghi di culto più importanti della città friulana. Situata in piazza XX Settembre, in pieno centro storico, la chiesa è stata costruita nel XV secolo e ha subito diversi interventi di restauro e modifica nel corso dei secoli. La facciata della chiesa è piuttosto semplice …

Chiesa di San Cristoforo

Chiesa di San Cristoforo

La chiesa di San Cristoforo è uno dei più importanti luoghi di culto della città di Udine. Situata nel centro storico della città, la chiesa risale al XV secolo ed è stata costruita in stile gotico-veneziano. La facciata della chiesa è molto semplice e presenta un portale ad arco a tutto sesto. La parte superiore …

Torre dell'Orologio

Torre dell’Orologio

La Torre dell’Orologio è uno dei simboli più rappresentativi della città di Udine, situata nella Piazza Libertà, al centro del centro storico. Il monumento si affaccia sulla piazza principale della città e la sua imponente presenza è in grado di attirare l’attenzione di chiunque vi passi davanti. La torre dell’Orologio, costruita nel XV secolo dall’architetto …

Porta Aquileia

Porta Aquileia

La porta Aquileia è una delle porte principali della città di Udine, situata nella parte sud-est del centro storico, affacciata sulla strada che conduceva all’antica città romana di Aquileia. La porta è stata costruita nel 1537 su progetto di Bernardino da Morcote, architetto ticinese attivo in Friuli nella seconda metà del XVI secolo. Il suo …