Browse Category For

Guide

Showing: 31 - 40 of 52 Articles
Museo Archeologico di Udine

Museo Archeologico di Udine

Il Museo Archeologico di Udine si trova nella città di Udine, la capitale della regione Friuli-Venezia Giulia, nel nord-est dell’Italia. Il museo è dedicato alla storia e alla cultura della regione, e in particolare alla preistoria, alla protostoria e all’epoca romana. Il museo è ospitato nell’ex-convento di San Francesco di Paola, un edificio del XVII …

Loggia del Lionello

Loggia del Lionello

La Loggia del Lionello è uno dei monumenti più importanti e rappresentativi della città di Udine, in Friuli Venezia Giulia. Situata nel cuore del centro storico, la loggia è stata costruita nel 1448 per volere del podestà Nicolò Lionello. La loggia, di stile gotico-veneziano, si presenta come un porticato a due piani sorretto da colonne …

Galleria Tina Modotti

Galleria Tina Modotti

La galleria Tina Modotti a Udine è uno spazio espositivo che ospita mostre d’arte contemporanea, situato al primo piano di un antico palazzo in pieno centro storico. Questa galleria prende il nome dalla celebre fotografa e artista messicana Tina Modotti, che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte e della fotografia. La galleria presenta mostre …

Fontana di Giovanni da Udine

Fontana di Giovanni da Udine

La fontana di Giovanni da Udine è uno dei simboli della città di Udine, situata in piazza Matteotti, nel cuore del centro storico. Si tratta di un monumento di grande valore artistico e architettonico, realizzato dal celebre artista rinascimentale Giovanni da Udine nel XVI secolo. Costituita da una vasca circolare in pietra, la fontana di …

Castello di Udine

Castello di Udine

Il Castello di Udine è uno dei principali monumenti storici della città di Udine, situato nel centro storico della città, a pochi passi dalla famosa Piazza Libertà. Il castello venne costruito nel XII secolo e fu utilizzato per difendere la città dalle incursioni nemiche. Nel corso dei secoli, il castello fu ampliato e modificato più …

Chiesa di S. Giacomo Apostolo

Chiesa di S. Giacomo Apostolo

La Chiesa di S. Giacomo Apostolo a Udine è un bellissimo edificio religioso situato nel centro storico della città, in via Mercatovecchio. Questa chiesa, dedicata a S. Giacomo Apostolo, è considerata uno dei più importanti esempi di architettura barocca in Friuli-Venezia Giulia. La chiesa fu costruita nel XVIII secolo su progetto dell’architetto friulano Domenico Rossi, …

Cattedrale di Udine

Cattedrale di Udine

La cattedrale di Udine è il principale luogo di culto della città e una delle principali attrazioni turistiche della regione Friuli-Venezia Giulia. Situata in piazza del Duomo, la cattedrale è dedicata alla Vergine Maria, patrona di Udine. La cattedrale fu costruita a partire dal 1236, ma subì numerosi restauri e ampliamenti nel corso dei secoli. …

Arco Bollani

Arco Bollani

L’Arco Bollani è uno dei monumenti più famosi di Udine, una città dell’Italia nord-orientale situata nella regione del Friuli-Venezia Giulia. Questo arco storico, che risale al XVI secolo, si trova nel centro storico della città e rappresenta un importante simbolo della sua storia e della sua cultura. L’Arco Bollani deve il suo nome alla famiglia …

Casa Cavazzini

Casa Cavazzini

La Casa Cavazzini è uno dei musei più importanti di Udine, situato nel centro storico della città. Il museo è stato aperto nel 2002 ed è dedicato all’arte moderna e contemporanea. La Casa Cavazzini deve il suo nome alla famiglia Cavazzini, che vi abitò dal XVIII secolo fino alla fine del XIX secolo. La casa …