Falcade è un comune italiano situato in provincia di Belluno, nella regione Veneto. Si trova nella valle del Biois, ai piedi delle Dolomiti, e conta circa 2.300 abitanti.

La città è nota per le sue bellezze naturali, come le montagne e i boschi circostanti, e per le attività sportive che si possono praticare in queste zone, come lo sci e il trekking. Falcade è una meta ideale per chi ama la montagna e la natura incontaminata.

Falcade: la meta ideale per gli amanti dello sci

Falcade è una località di montagna situata nella provincia di Belluno, nel cuore delle Dolomiti venete. Grazie alla sua posizione privilegiata, la città è diventata una meta ambita dagli appassionati di sci di tutto il mondo.

La stagione sciistica a Falcade va da dicembre a marzo, quando le piste da sci sono aperte e pronte ad accogliere gli sciatori di ogni livello. La città dispone infatti di oltre 60 km di piste, con diverse difficoltà e dislivelli, per soddisfare le esigenze di tutti gli sciatori, dai principianti agli esperti.

Le piste di Falcade sono servite da moderni impianti di risalita, che consentono di raggiungere le vette più alte in pochi minuti. Inoltre, la città offre anche numerose altre attività invernali, come lo snowboard, lo sci di fondo e le passeggiate con le racchette da neve.

Ma Falcade non è solo sci: la città offre anche numerose opportunità per chi vuole godersi la montagna in modo diverso. Si possono infatti praticare escursioni a piedi o in bicicletta, arrampicata, parapendio e molto altro ancora, tutto immersi in un panorama mozzafiato.

E’ anche un luogo dove si possono gustare le prelibatezze della cucina locale, come i formaggi, la polenta e i piatti a base di carne, il tutto accompagnato dai rinomati vini della zona.

Inoltre, la città offre numerose soluzioni per soggiornare, dalle accoglienti case vacanza ai lussuosi hotel di montagna, fino alle tipiche baite di legno.

Insomma, è la meta ideale per gli amanti dello sci e della montagna, che vogliono trascorrere una vacanza all’insegna dello sport, del relax e della buona cucina in un ambiente naturale incantevole.

Cenni Storici

La storia di Falcade risale all’epoca romana, quando venne costruita la strada che collegava Feltria a Agordo, passando per la Val di Fassa e la Val di Fiemme. Questa strada, chiamata “Via del Biois”, attraversava il territorio dove oggi sorge Falcade.

Durante il Medioevo, il territorio di fu conteso tra le varie famiglie nobili della zona, tra cui i Da Camino e i Da Carrara. Fu solo nel XV secolo che la zona venne sotto il controllo dei Serenissimi, ovvero la Repubblica di Venezia.

Nel corso dei secoli, divenne un importante centro per la produzione di legname, con un’attività intensa che durò fino alla metà del XX secolo. Inoltre, grazie alla sua posizione strategica, la città divenne anche un importante punto di passaggio per le merci provenienti dalle zone confinanti.

Negli anni ’50,  iniziò a svilupparsi come meta turistica, grazie alla bellezza della sua posizione e dei paesaggi circostanti. Fu in questo periodo che vennero costruiti i primi impianti di risalita e vennero sviluppati i primi servizi per i turisti.

Oggi, Falcade è una rinomata località di montagna, ideale per gli amanti dello sci e delle attività all’aria aperta. La città ha saputo mantenere intatta la sua bellezza naturale e il suo fascino antico, diventando una destinazione ambita per chi cerca una vacanza all’insegna dello sport, della natura e della tranquillità.

Clima e Meteo: quando visitare Falcade

Il clima di Falcade è tipicamente alpino, con inverni molto freddi e nevosi e estati fresche e miti. La stagione turistica va da dicembre a marzo, quando le piste da sci sono aperte e operanti, e da giugno a settembre, quando le temperature sono più miti e le attività all’aperto sono molto popolari.

Il periodo ideale per visitarla dipende dalle preferenze personali. Se si desidera praticare lo sci o le attività invernali, il periodo migliore per visitare Falcade va da dicembre a marzo. Tuttavia, se si desidera godersi le attività all’aria aperta come il trekking, l’arrampicata o le passeggiate, il periodo migliore per visitare la città è da giugno a settembre.

In inverno, le temperature a Falcade variano dai -5°C ai 5°C, con frequenti nevicate e precipitazioni. In estate, le temperature sono più miti, con medie che oscillano tra i 15°C e i 25°C, e le giornate sono lunghe e soleggiate.

In generale, il clima di Falcade può essere molto variabile e imprevedibile, quindi è sempre consigliabile consultare le previsioni meteorologiche prima di partire e portare con sé l’abbigliamento adeguato a seconda della stagione e delle attività che si intendono svolgere.