Dal Sito

Basilica Beata Vergine delle Grazie

Basilica Beata Vergine delle Grazie

La Basilica Beata Vergine delle Grazie a Udine è uno dei luoghi di culto più importanti della città. Situata nel cuore del centro storico, questa chiesa è uno dei simboli della religiosità udinese. Costruita nel XVI secolo, la Basilica Beata Vergine delle Grazie rappresenta un capolavoro dell’arte barocca, con un interno decorato con affreschi, stucchi …

Casa Veneziana

Casa Veneziana

La casa Veneziana a Udine è un’importante testimonianza dell’architettura rinascimentale del Veneto. Questa casa, situata nel centro storico di Udine, è stata costruita nel XVI secolo e rappresenta un esempio di come gli stili architettonici del Veneto siano stati influenzati dalle tradizioni locali. La casa Veneziana si trova lungo una strada pedonale caratterizzata da edifici …

Grado

Grado: turismo, quando visitarla

Grado è una splendida città situata nella regione del Friuli Venezia Giulia, nella provincia di Gorizia. La città si affaccia sul Mar Adriatico ed è famosa per le sue spiagge, le acque termali e la sua ricca storia. Con una popolazione di circa 8.000 abitanti, è una destinazione perfetta per chi cerca relax e divertimento. …