Piazza della Libertà è una delle piazze più importanti e suggestive della città di Udine, situata al centro della città vecchia. Conosciuta anche come “Piazza Vittorio Veneto”, la piazza è stata completamente rinnovata negli anni ’30 del secolo scorso, quando furono costruiti i palazzi che la circondano.

La piazza è dominata dalla maestosa Torre dell’Orologio, che risale al XVI secolo. La torre fungeva da campanile per la vicina chiesa di San Giacomo, ma oggi è diventata un simbolo della città di Udine. La torre è alta circa 33 metri ed è decorata con un grande orologio a due facce.

La piazza è circondata da diversi palazzi storici, tra cui il Palazzo Antonini, il Palazzo Strassoldo-Graffemberg e il Palazzo Torriani. Questi palazzi ospitano oggi importanti istituzioni culturali e amministrative, come il Museo di Arte Moderna e Contemporanea, il Comune di Udine e la Prefettura.

Il centro della piazza è occupato da una grande fontana, chiamata “Fontana dei Leoni”. La fontana è stata costruita nel 1926 ed è composta da quattro leoni in bronzo che sostengono una vasca circolare. La fontana è circondata da un giardino, dove è possibile rilassarsi e godere della vista della piazza.

La piazza è anche un importante luogo di ritrovo per gli udinesi e i turisti, soprattutto durante la stagione estiva, quando si svolgono numerosi eventi culturali, concerti e spettacoli teatrali all’aperto. Inoltre, la piazza è il punto di partenza ideale per visitare il centro storico di Udine e le sue numerose attrazioni turistiche.

Piazza della Libertà è quindi una delle piazze più belle e suggestive di Udine, simbolo della città e luogo di grande importanza culturale e sociale. Se siete in visita a Udine, non potete perdervi una passeggiata in questa incantevole piazza.

Nei dintorni

Se siete a Udine e viaggiate nel cuore della città, non potete perdere una visita alla Piazza della Libertà. Tuttavia, questa piazza non è l’unico luogo di interesse nelle vicinanze. Se viaggiate nella zona, ci sono molte altre attrazioni che meritano una visita. Ecco cosa vedere nelle vicinanze di Piazza della Libertà a Udine.

Castello di Udine

Il Castello di Udine è una delle attrazioni turistiche più importanti della città. Situato a pochi passi dalla Piazza della Libertà, il castello risale al XIV secolo ed è stato ampliato e restaurato nel corso dei secoli. Oggi, il castello ospita il Museo Civico di Udine, dove è possibile ammirare una vasta collezione di opere d’arte e reperti archeologici.

Palazzo Patriarcale

Il Palazzo Patriarcale è un altro edificio storico che si trova nelle vicinanze della Piazza della Libertà. Costruito nel XVI secolo come residenza dei patriarchi di Aquileia, oggi è la sede del Museo Diocesano e del Museo degli Argenti. Il palazzo è caratterizzato da un magnifico cortile interno, con una fontana al centro.

Chiesa di San Giacomo

La Chiesa di San Giacomo è una delle chiese più antiche di Udine, risalente al XIII secolo. Situata vicino alla Piazza della Libertà, la chiesa è caratterizzata da una facciata in stile gotico con una meridiana. All’interno della chiesa è possibile ammirare affreschi e opere d’arte di grande valore storico e artistico.

Orto Botanico

L’Orto Botanico di Udine è un’oasi di pace e tranquillità situata a pochi passi dalla Piazza della Libertà. Fondato nel 1795, l’orto botanico ospita una vasta collezione di piante e fiori provenienti da tutto il mondo, tra cui molte specie rare e in via di estinzione. L’orto botanico è un luogo ideale per una passeggiata rilassante e per ammirare la bellezza della natura.

Piazza Matteotti

La Piazza Matteotti, situata a pochi passi dalla Piazza della Libertà, è un’altra importante piazza della città di Udine. La piazza è caratterizzata da un’imponente fontana, chiamata “Fontana della Giustizia”. La piazza è anche circondata da diversi edifici storici, tra cui il Palazzo delle Poste e il Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

In conclusione, se avete intenzione di visitare la Piazza della Libertà a Udine, non perdete l’occasione di scoprire anche le altre attrazioni turistiche nelle vicinanze. Dal Castello di Udine all’Orto Botanico, ci sono molte cose da vedere e da fare nella zona, che vi lasceranno sicuramente un’indimenticabile esperienza di viaggio.