Piazza Giacomo Matteotti è una delle piazze più importanti e storiche di Udine, situata nel centro della città, a pochi passi dal Duomo e dal Castello. Conosciuta anche come Piazza San Giacomo, la piazza è circondata da importanti edifici storici, tra cui il Palazzo del Capitano, la Chiesa di San Giacomo e il Palazzo delle Poste.
La piazza prende il nome da Giacomo Matteotti, politico italiano che fu ucciso nel 1924 per la sua opposizione al regime fascista. Inoltre, in sua memoria, sulla piazza è stata eretta una statua in bronzo, realizzata dallo scultore Giulio Monteverde.
La piazza ha una forma rettangolare, con una fontana centrale e un grande spazio aperto che ospita spesso eventi, concerti e manifestazioni. Inoltre, è un luogo di incontro per i cittadini di Udine e per i turisti che visitano la città.
Uno dei principali edifici che si affacciano sulla piazza è il Palazzo del Capitano, un edificio storico risalente al XVI secolo. Il Palazzo fu costruito come residenza per il Capitano del Popolo, la figura che rappresentava il potere civile della città. Oggi, il Palazzo ospita la sede del Comune di Udine e alcune mostre temporanee.
Accanto al Palazzo del Capitano si trova la Chiesa di San Giacomo, risalente al XII secolo. La chiesa ha una facciata in stile gotico veneziano e un interno a tre navate. Inoltre, presenta tre opere d’arte di grande valore, tra cui dipinti di Giovanni Antonio Pilacorte e Andrea Urbani.
Sulla piazza si affaccia anche il Palazzo delle Poste, un edificio in stile Liberty costruito nel 1913. Il palazzo ha una facciata imponente e un grande orologio sulla torre centrale. Oggi, ospita gli uffici delle Poste italiane e alcuni negozi.
La piazza è anche famosa per il mercato settimanale, che si tiene ogni venerdì mattina. Qui si possono trovare prodotti locali, frutta e verdura fresca, abbigliamento e oggetti tradizionali.
In estate, la piazza diventa un luogo di svago per i bambini, con giochi gonfiabili e animazioni. Durante il periodo natalizio, la piazza ospita il mercatino di Natale, con bancarelle di artigianato e prodotti tipici.
In conclusione, Piazza Giacomo Matteotti è un luogo storico e importante della città di Udine, che offre l’opportunità di scoprire la cultura e la storia della città. Inoltre, è un luogo di incontro per i cittadini e per i turisti, dove si possono ammirare importanti edifici storici e godere di momenti di svago e relax.
Nei dintorni
Piazza Giacomo Matteotti è una delle piazze più importanti di Udine, situata nel centro storico della città. Ma cosa c’è da vedere nelle vicinanze di questa piazza?
1. Il Castello di Udine: a pochi passi dalla piazza si trova il Castello di Udine, uno dei simboli della città. Il castello ha origini medievali e fu ampliato nel corso dei secoli. Inoltre, oggi ospita il Museo Civico e la Galleria d’Arte Moderna.
2. Il Duomo di Udine: poco distante dalla piazza si trova il Duomo di Udine, uno dei principali luoghi di culto della città. Il Duomo ha una facciata in stile neoclassico e un interno in stile barocco, con opere d’arte di grande valore.
3. La Loggia del Lionello: situata sulla piazza della Libertà, a pochi passi da Piazza Giacomo Matteotti, si trova la Loggia del Lionello, un edificio storico risalente al XV secolo. La loggia ha una facciata in stile gotico veneziano e ospita la sede della Provincia di Udine.
4. Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine: a pochi passi dalla piazza si trova il Teatro Nuovo Giovanni da Udine, uno dei principali teatri della città. Questo teatro ha una facciata in stile neoclassico e un interno elegante, con un grande palcoscenico.
5. Il Museo Etnografico del Friuli: situato vicino alla piazza, il Museo Etnografico del Friuli è un museo dedicato alla cultura e alla tradizione del Friuli. Il museo ospita una vasta collezione di oggetti legati alla vita quotidiana e alle attività artigianali della regione.
6. Il Parco del Cormor: a breve distanza dalla piazza si trova il Parco del Cormor, un grande parco urbano dove è possibile fare passeggiate, sport e attività all’aria aperta. Il parco è dotato di molti servizi, tra cui una pista ciclabile e un’area giochi per i bambini.
In conclusione, Piazza Giacomo Matteotti è situata in una zona molto centrale della città di Udine, vicino a molti luoghi di interesse storico e culturale. Se si visita la zona, è possibile scoprire la ricca storia e la cultura della città, ammirando importanti monumenti e opere d’arte.