Piazza San Giacomo è una delle principali piazze della città di Udine, situata nel cuore del centro storico della città. Caratterizzata da un’imponente presenza della chiesa di San Giacomo, la piazza è considerata uno dei luoghi più belli e suggestivi della città.

La chiesa di San Giacomo, situata al centro della piazza, è un edificio di grande valore storico e artistico. Costruita tra il XV e il XVIII secolo, la chiesa presenta un elegante stile barocco, con una facciata ornata da statue e bassorilievi. L’interno della chiesa è altrettanto affascinante, con un’ampia navata centrale e numerose opere d’arte, tra cui affreschi, sculture e dipinti.

Oltre alla chiesa, la piazza ospita anche altri edifici di grande valore artistico e culturale. Tra questi, si possono citare il palazzo del Capitano di Udine, la Loggia del Lionello e il palazzo Patriarcale.

Il palazzo del Capitano di Udine è un edificio risalente al XIV secolo, utilizzato un tempo come sede del governatore della città. Oggi, il palazzo ospita il Museo Civico di Udine, dove è possibile ammirare una vasta collezione di opere d’arte e oggetti di valore storico.

La Loggia del Lionello, invece, è un’elegante costruzione risalente al XV secolo, caratterizzata da una facciata ornata da statue e affreschi. La Loggia ospita al suo interno la sede del Comune di Udine.

Infine, il palazzo Patriarcale è un imponente edificio situato alla fine della piazza. Costruito nel XVI secolo, fu la residenza dei patriarchi di Aquileia. Oggi, il palazzo ospita il Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo, dove è possibile ammirare importanti opere d’arte e manufatti religiosi.

La piazza è inoltre circondata da numerosi negozi, ristoranti e caffè, ed è considerata un luogo di incontro per i cittadini di Udine e i turisti che visitano la città.

In conclusione, la piazza San Giacomo rappresenta uno dei luoghi più belli e suggestivi di Udine, dove è possibile ammirare importanti opere d’arte e godere della bellezza e della storia della città.

Nei dintorni

Se ti trovi a Udine e hai la fortuna di visitare la splendida piazza San Giacomo, non puoi perderti le attrazioni turistiche che la circondano. Ecco una lista di cosa vedere nelle vicinanze di piazza San Giacomo a Udine.

1. Castello di Udine: situato a pochi passi dalla piazza, il Castello di Udine è una fortezza risalente al XII secolo che offre una vista panoramica sulla città. Al suo interno, è possibile visitare il Museo Civico di Arte Antica, che ospita una vasta collezione di opere d’arte e manufatti storici.

2. Chiesa di Santa Maria della Purità: conosciuta anche come chiesa della Santissima Trinità, è situata a pochi metri dalla piazza San Giacomo. Risalente al XV secolo, la chiesa presenta un elegante stile rinascimentale e un interno affascinante, con una vasta collezione di opere d’arte.

3. Piazza della Libertà: a pochi passi dalla piazza San Giacomo, si trova la piazza della Libertà, una delle piazze più grandi e importanti di Udine. Caratterizzata da un’imponente presenza del palazzo del Comune, la piazza ospita anche la Loggia del Lionello e la torre dell’Orologio.

4. Orto Botanico: situato nel centro di Udine, l’Orto Botanico è un’oasi di pace e tranquillità. Il giardino ospita una vasta collezione di piante e fiori provenienti da tutto il mondo, ed è un luogo ideale per rilassarsi e godere della natura.

5. Museo Friulano di Storia Naturale: situato a pochi minuti dalla piazza San Giacomo, il Museo Friulano di Storia Naturale è una destinazione ideale per gli appassionati di scienza e natura. Il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici, fossili, minerali e animali.

In conclusione, la zona intorno a piazza San Giacomo a Udine offre molte attrazioni per i turisti e i visitatori della città. Dagli edifici storici alle bellezze naturali, c’è sempre qualcosa da vedere e da scoprire nella splendida città di Udine.