Piazza XX Settembre è una delle piazze principali di Udine, la città capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia, nel nord-est dell’Italia. Situata nel centro storico della città, la piazza è stata il cuore pulsante della vita sociale, culturale ed economica di Udine per secoli.

La piazza è dominata dalla Torre dell’Orologio, un campanile alto circa 33 metri, costruito nel XVI secolo, che è diventato uno dei simboli di Udine. La torre restaurata in varie occasioni, oggi ospita l’orologio comunale, che è ancora il punto di riferimento per gli abitanti della città.

Sul lato nord della piazza si trova il Palazzo del Comune, costruito nel XII secolo, ampliato e ristrutturato nel corso dei secoli. Il palazzo è stato sede della Signoria di Udine e oggi ospita il Municipio e la Sala del Consiglio Comunale. Il Palazzo del Comune presenta al suo interno numerosi affreschi e dipinti che ricordano la storia della città.

Sul lato est della piazza si trova la Loggia del Lionello, un edificio in stile gotico-veneziano che fu costruito nel 1448 per ordine del governatore veneziano Nicolò Lionello. La loggia era il luogo dove il governatore si incontrava con la popolazione e oggi ospita mostre ed eventi culturali.

Sul lato sud della piazza si trova il Duomo di Udine, la chiesa principale della città, che è stata costruita nel XVIII secolo in stile barocco. Il Duomo presenta numerose opere d’arte, tra cui dipinti, sculture e affreschi, e conserva anche le reliquie di San Giovanni Battista, il patrono di Udine.

La piazza restaurata e riqualificata in varie occasioni, oggi rappresenta un luogo di incontro per gli abitanti della città e per i turisti. Negli ultimi anni, la piazza è stata pedonalizzata, rendendola ancora più accogliente e vivibile. Qui si possono trovare numerosi caffè e ristoranti, che offrono piatti tipici della cucina friulana e italiana.

Ogni anno, in estate, Piazza XX Settembre ospita anche il Festival di Udine, un evento culturale che prevede concerti, spettacoli teatrali e cinematografici, mostre d’arte e molto altro ancora. Il festival è diventato un appuntamento fisso per gli abitanti della città e per i visitatori che vogliono conoscere la cultura e il patrimonio artistico di Udine.

In sintesi, Piazza XX Settembre è una delle piazze più rappresentative di Udine, un luogo ricco di storia, cultura e tradizione. La bellezza dei suoi monumenti, la vivacità della vita sociale e culturale che la anima, e la sua posizione centrale la rendono una meta ideale per chi vuole scoprire le bellezze di questa città.

Nei dintorni

Se sei a Udine e hai visitato Piazza XX Settembre, sicuramente vorrai conoscere anche le attrazioni turistiche che si trovano nelle vicinanze. Ecco alcuni dei luoghi da non perdere:

1. Castello di Udine: situato a pochi passi dalla piazza, il castello di Udine è una delle attrazioni principali della città. Costruito nel XIII secolo, il castello ha subito numerosi interventi di ristrutturazione nel corso dei secoli e oggi ospita il Museo Civico e la Galleria d’Arte Moderna.

2. Chiesa di San Francesco: situata a breve distanza dalla piazza, la chiesa di San Francesco risale al XIII secolo ed è considerata uno dei più importanti esempi di architettura gotica in Friuli. La chiesa ospita numerose opere d’arte, tra cui affreschi e dipinti.

3. Palazzo Giacomelli: situato a pochi passi dalla piazza, il palazzo Giacomelli è un edificio storico di grande fascino. Costruito nel XVII secolo, il palazzo ospita oggi la Biblioteca Civica di Udine, che dispone di una vasta collezione di libri e documenti.

4. Parco del Cormor: situato a breve distanza dalla piazza, il parco del Cormor è un’oasi di verde nel cuore della città. Qui è possibile fare una passeggiata tra alberi secolari, prati e laghetti artificiali, e ammirare la fauna locale, tra cui cigni, anatre e piccioni.

5. Orto Botanico: situato a pochi passi dalla piazza, l’Orto Botanico di Udine è un giardino botanico che ospita numerose specie di piante e fiori provenienti da tutto il mondo. Qui è possibile fare una passeggiata tra le aiuole e le serre, e ammirare la bellezza della natura.

Queste sono solo alcune delle attrazioni turistiche che si trovano nelle vicinanze di Piazza XX Settembre a Udine. Se hai tempo a disposizione, ti consigliamo di visitare anche altri luoghi di interesse della città. Ad esempio il Museo Diocesano e il Teatro Nuovo.