Browse Tag For

Udine

Showing: 1 - 10 of 55 Articles
Porta Villalta

Porta Villalta

La Porta Villalta è una delle porte di accesso alla città di Udine, situata nella parte nord del centro storico. È stata costruita nel 1596 su progetto dell’architetto Andrea Palladio, ed è stata la prima delle quattro porte di accesso alla città commissionate dall’allora governatore di Udine, Antonio Grimani. Questa porta si presenta come un …

Le Porte di Udine

Le Porte di Udine

Le porte di Udine sono un importante elemento storico e architettonico della città friulana. Si tratta di un insieme di accessi alle mura cittadine che furono costruite a partire dal medioevo per proteggere il centro urbano dalle invasioni esterne. Attualmente, delle sei porte originarie, ne rimangono solo tre: Porta Aquileia, Porta San Francesco e Porta …

Le Rogge

Le Rogge

Le Rogge è un quartiere residenziale di Udine, situato a nord-ovest del centro storico della città. Il quartiere è caratterizzato da una vasta area verde, costituita dal parco delle Rogge, uno dei polmoni verdi più grandi della città. Storia Questo quartiere nasce nei primi anni ’60, quando la città di Udine conosceva una forte espansione …

Casa di Tina Madotti

Casa di Tina Madotti

La casa di Tina Madotti a Udine è un edificio storico situato nella zona centrale della città. La casa risale al XVIII secolo e ha subito diverse ristrutturazioni nel corso degli anni. Attualmente, la proprietà è stata completamente rinnovata e trasformata in una moderna abitazione. La casa si sviluppa su tre piani ed è caratterizzata …

Oratorio della Purità

Oratorio della Purità

L’oratorio della Purità è una splendida costruzione religiosa situata nel centro storico di Udine. È stato costruito nel XVII secolo in stile barocco ed è uno dei monumenti più importanti della città. L’edificio è stato commissionato dalla Confraternita della Purità, un’associazione religiosa che aveva lo scopo di promuovere la purezza morale tra la popolazione. L’oratorio …

Giardini di Palazzo Morpurgo

Giardini di Palazzo Morpurgo

I giardini di Palazzo Morpurgo a Udine sono un’oasi verde nel cuore del centro storico della città. Situati dietro il palazzo, i giardini sono accessibili da Via Gemona o da Via Morpurgo, ed offrono un luogo tranquillo dove rilassarsi e godere della bellezza della natura. Questi giardini sono stati creati nel XIX secolo dal proprietario …

Parco Moretti

Parco Moretti

Il Parco Moretti a Udine è un’oasi di natura e relax nel cuore della città, situato tra viale Palmanova e viale Venezia. Il parco, che si estende su una superficie di 30.000 metri quadrati, è stato creato nel 1914 dal Cavaliere Antonio Moretti, un ricco imprenditore locale che decise di regalare alla comunità udinese un’area …

Tempio Ossario

Tempio Ossario

Il tempio Ossario di Udine è un monumento che commemora i caduti della Prima Guerra Mondiale. Si trova sulla collina di San Michele, a sud-est del centro storico della città, ed è uno dei simboli più importanti della città friulana. Il tempio è stato costruito tra il 1923 e il 1938 su progetto dell’architetto udinese …

Giardino Ricasoli

Giardino Ricasoli

Il giardino Ricasoli è uno dei luoghi più belli e suggestivi della città di Udine. Si trova nel centro storico della città, in Piazza XX Settembre, ed è un’area verde di circa 10.000 metri quadrati. Il giardino prende il nome dai Ricasoli, una famiglia di nobili che nel Seicento acquistò la proprietà dell’area dove oggi …

Porta Manin

Porta Manin

La Porta Manin è una delle principali porte d’accesso alla città di Udine, situata sulla parte occidentale delle mura del centro storico. Essa prende il nome dal celebre patriota italiano Daniele Manin, che combatté per l’indipendenza del Veneto durante il periodo del Risorgimento. La porta fu costruita nel 1596 su progetto dell’architetto Domenico Rossi, durante …